La fermentazione spontanea del vino è un processo naturale in cui gli zuccheri presenti nel succo d’uva vengono convertiti in alcol dai lieviti selvatici presenti naturalmente sulla buccia dell’uva. Questo …
L’Etna, situato sulla costa orientale della Sicilia, ospita una delle regioni vinicole più interessanti d’Italia. I terreni vulcanici e il microclima unico creano vini con un carattere e un profilo …
La degustazione alla cieca è quando si assaggiano i vini senza avere alcuna informazione su di essi. Scopri come migliorare ed esercitati.
La temperatura di servizio del vino è di fondamentale importanza per la degustazione. Capiamo come sceglierla e perché.
Descrivere gli aromi del vino in modo corretto è una dote essenziale per un esperto di vino. Ecco come allenare correttamente l’olfatto.