• Home
  • Articoli
    • Enologia
    • Marketing
    • Viticoltura
  • WSET liv. 3 Test
  • Contattaci

Hai domande?

info@wine-club.it
Wine-Club.itWine-Club.it
  • Home
  • Articoli
    • Enologia
    • Marketing
    • Viticoltura
  • WSET liv. 3 Test
  • Contattaci

Marketing

  • Home
  • Blog
  • Marketing
  • Quanto costa fare un vino?

Quanto costa fare un vino?

  • Posted by Redazione web
  • Categories Marketing
  • Date 27 Novembre 2020
Quanto costa fare un vino

Quanto costa fare un vino? Se ne è parlato approfonditamente nel corso di un meeting organizzato in Sudafrica, a Stellenbosch, presso Neethlingshof. Vi hanno preso parte i rappresentanti di alcune importanti cantine, tra cui Simonsig, con l’intento di capire come intervenire sui costi vivi di cantina o sui prezzi di vendita, per aumentare la redditività delle aziende.

Ne ha parlato il sito sudafricano News.Wine in un articolo.

I costi del vino

  • E’ stato stimato che il costo vivo di una bottiglia di vino è di circa 33 rand sudafricani, pari a 1,79 euro. E comprende: il costo della materia prima (vino), la componente di sostanze chimiche (come additivi, lieviti, tannini, SO2) , il costo della manodopera in cantina, la maturazione in legno (in genere in piccole botti da 300 litri), l’imbottigliamento (in questo caso il valore varia da 3,70 rand/bottiglia a 18 rand/bottiglia – da 2 a 97 centesimi di euro – a seconda del peso e se le bottiglie sono importate o meno), l’imballaggio (sughero, etichetta, chiusura). Per i tappi, in particolare, il prezzo può variare da 1 rand (0,054 euro) per le chiusure a vite fino a oltre 20 rand (1,30 euro) per i tappi di sughero di alta qualità.
  • A questi costi si aggiunge il “contributo di ricerca”, pari a 3,56 centesimi / litro, 2,32 euro / ton. di uva, che viene utilizzato per finanziare la ricerca nell’industria del vino (Winetech).
  • Si aggiunge poi un prelievo all’esportazione, tra i 13 cent / litro e i 15 cent / litro, che viene utilizzato per promuovere l’esportazione dalla Wines of South Africa (WOSA).
  • La tassa sull’abuso di alcol, pari a 0,99 cent / litro di vino 6,93 rand / tonnellata di uva, utilizzato per prevenire appunto l’abuso di alcol attraverso l’Association for Alcohol Responsibility and Education (AWARE).
  • Le accise, che devono essere anticipate alla The South African Revenue Service (SARS) per tutti i prodotti alcolici in bottiglia. L’attuale accisa sul vino è di 4,20 rand per litro (0,23 euro). 
  • Bisogna inoltre calcolare i costi di stoccaggio, marketing (che arrivano anche al 25% del costo di produzione) e distribuzione.
  • In totale il costo arriva a circa 58 rand / bottiglia (3,14 euro).
  • Peccato, però, che oggi molti vini Sudafricani sono venduti a meno di 10 rand (0,54 euro) e di conseguenza o si lavora in economie di scala, cosa che evidentemente non è sempre possibile, o bisogna intervenire sui prezzi, alzandoli.
  • A rendere la situazione ancora più complessa, nel corso del 2020, c’è stato un blocco delle vendite causato dell’epidemia di COVID-19. E ora l’eccesso di offerta rischia di far calare ulteriormente i prezzi.

E’ bene specificare che i prezzi indicati sono all’origine, prima cioè dei costi di importazione, ad esempio in Italia, mediazioni degli intermediari, tasse, trasporti e ricarichi del venditore finale. Nella media, inoltre, bisogna anche considerare l’ampia offerta di prodotti entry level che necessariamente abbassano il valore.

Leggi l’articolo completo

Tag:prezzo, Stellenbosch, Sudafrica

  • Share:
author avatar
Redazione web

Previous post

Burgundy 2020: official vintage report
27 Novembre 2020

Next post

Pest Management: la California è sempre più green
30 Novembre 2020

You may also like

I vini Vegan friendly sono sempre più richiesti dal mercato
I vini Vegan friendly sono sempre più richiesti dal mercato
13 Novembre, 2020
La Cina blocca le importazioni dall’Australia
La Cina blocca le importazioni dall’Australia
12 Novembre, 2020
Vino Joy News Château Haut-Brion
In Cina: sequestrate 10mila bottiglie di Château Haut-Brion contraffatte
5 Novembre, 2020

Rassegna stampa

Ogni settimana una selezione di notizie internazionali dal mondo del vino

Useremo questo dato solo per mandarti notizie importanti, relative al tuo account.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta (o la cartella spam) per confermare la tua iscrizione

Leggi anche

Come dare complessità ai vini banchi?
Come dare complessità ai vini banchi?
01Dic2020
Smoke taint? Il rosé potrebbe essere la soluzione in California
06Nov2020
I 5 pilastri della sostenibilità
I pilastri della sostenibilità
20Nov2020
La Cina blocca le importazioni dall’Australia
La Cina blocca le importazioni dall’Australia
12Nov2020
Logo Wine-Club

Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Linkedin

In contatto

  • Contattaci
  • Unisciti al club

Login with your site account

Lost your password?

Not a member yet? Register now

Register a new account

Are you a member? Login now

Questo sito, e gli strumenti terzi utilizzati in queste pagine, si avvale di cookie. Questi sono necessari al suo funzionamento e sono utili alle finalità illustrate nella nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie. Buona navigazione!
CookieAccetta
Privacy & Cookies Policy

Panoramica della privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. La disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie necessari
Sempre abilitato

I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Cookie non necessari

Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite l\'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.

ACCETTA E SALVA