• Home
  • Articoli
    • Enologia
    • Marketing
    • Viticoltura
  • WSET liv. 3 Test
  • Contattaci

Hai domande?

info@wine-club.it
Wine-Club.itWine-Club.it
  • Home
  • Articoli
    • Enologia
    • Marketing
    • Viticoltura
  • WSET liv. 3 Test
  • Contattaci

Enologia

  • Home
  • Blog
  • Enologia
  • Burgundy 2020: official vintage report

Burgundy 2020: official vintage report

  • Posted by Redazione web
  • Categories Enologia
  • Date 23 Novembre 2020

Il sito thedrinkbusiness.com ha pubblicato il report annuale della vendemmia in Borgogna. Annata calda, tanto vento e scarse precipitazioni. Nonostante questo le aspettative per i nuovi vini sono comunque alte.

Burgundy 2020 vintage report

  • Nel 2019 autunno e inverno sono stati particolarmente miti in Borgogna, con solo sette giorni in sei mesi sotto a 0 ° C. Da marzo a settembre, inoltre, il bel tempo ha favorito la comparsa anticipata dei nuovi germogli, ben tre settimane prima della media. Di sicuro una delle partenze più veloci degli ultimi 25 anni.
  • Nel suo rapporto annuale, Ludivine Griveau, direttrice ed enologa del domaine privé des Hospices Civils de Beaune, ha osservato che solo nel mese di aprile si sono registrate oltre 42 ore di sole, con temperature superiori a 23 ° C. che ha portato le viti a un eccesso di vegetazione, costringendo i vignaioli a pratiche come il dédoublage che consiste nel rimuovere i germogli, per ridurre la crescita del fogliame e la resa.
  • La fioritura è iniziata verso fine aprile ed è stata molto abbondante.
  • In estate, temperature elevate e venti costanti hanno preservato le viti da malattie. In questa fase, però, la mancanza di precipitazioni ha posto alcuni problemi. Per fortuna gli ultimi mesi del 2019 sono stati leggermente più umidi del normale. E questo senza dubbio ha giovato per immagazzinare riserve idriche.
  • È interessante notare che, come sottolinea la Griveau, il vento è ora una componente climatica importante. Negli ultimi anni, infatti, la Borgogna ha goduto di un vento costante, ogni giorno. “Questo fenomeno – ha affermato – porta il terreno ad asciugarsi, almeno in superficie, rendendolo talvolta difficile da lavorare”.
  • Le condizioni climatiche hanno inoltre portato a una notevole variazione della maturazione all’interno dei diversi vigneti. E talvolta nello Chardonnay si sono verificati casi di coulure e millerandage, ossia la mancata formazione degli acini sui grappoli o lo sviluppo di bacche di dimensioni disomogenee.
  • Le condizioni di pre-fioritura, più favorevoli al Pinot Noir, hanno invece fatto sì che questa varietà crescesse meglio, con bacche di dimensioni più regolari.
  • La raccolta è iniziata ufficialmente il 12 agosto, nella regione meridionale del Mâconnais.
  • Stando al Bureau interprofessionnel des vins de Bourgogne (BIVB), la tendenza per i vini bianchi sarà quella di avere una bella complessità aromatica, frutta intensa ma anche un’ottima acidità, nonostante le alte temperature estive. Hanno sostanza, senza una gradazione alcolica troppo elevata.
  • Dal canto loro i vini rossi presentano colore e concentrazione molto profondi ma, come i bianchi, hanno comunque mantenuto la loro freschezza e hanno un profilo di frutta decisamente ”nero”. I tannini sono morbidi ma potenti.
Leggi l’articolo completo

Tag:Borgogna, chardonnay, Pinot Noir, vintage report

  • Share:
author avatar
Redazione web

Previous post

I pilastri della sostenibilità
23 Novembre 2020

Next post

Quanto costa fare un vino?
27 Novembre 2020

You may also like

Come dare complessità ai vini banchi?
Come dare complessità ai vini banchi?
1 Dicembre, 2020
San Francisco Chronicle
Smoke taint? Il rosé potrebbe essere la soluzione in California
6 Novembre, 2020
wine grower – canapa
La coltivazione di canapa favorisce i lieviti indigeni sulla vite
3 Novembre, 2020

Rassegna stampa

Ogni settimana una selezione di notizie internazionali dal mondo del vino

Useremo questo dato solo per mandarti notizie importanti, relative al tuo account.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta (o la cartella spam) per confermare la tua iscrizione

Leggi anche

Lo studio del genoma apre nuove strade alla lotta della Fillossera
04Nov2020
La nanofiltrazione: un’estrazione più efficace per uve come il Pinot Noir
02Nov2020
I vini Vegan friendly sono sempre più richiesti dal mercato
I vini Vegan friendly sono sempre più richiesti dal mercato
13Nov2020
La coltivazione di canapa favorisce i lieviti indigeni sulla vite
03Nov2020
Logo Wine-Club

Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Linkedin

In contatto

  • Contattaci
  • Unisciti al club

Login with your site account

Lost your password?

Not a member yet? Register now

Register a new account

Are you a member? Login now

Questo sito, e gli strumenti terzi utilizzati in queste pagine, si avvale di cookie. Questi sono necessari al suo funzionamento e sono utili alle finalità illustrate nella nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie. Buona navigazione!
CookieAccetta
Privacy & Cookies Policy

Panoramica della privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. La disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie necessari
Sempre abilitato

I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Cookie non necessari

Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite l\'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.

ACCETTA E SALVA