- All Post
- Wine Geek
- Enthusiast
- Winelover

Lo Chardonnay in Borgogna trova la sua terra natia, andremo ad analizzare qualità e stili delle principali zone per vedere come si esprime.

In che misura il consumo di vino è salutare? Valutiamo fattori quali età, genere, eventi straordinari, abitudini di consumo e legge.

La degustazione alla cieca è quando si assaggiano i vini senza avere alcuna informazione su di essi. Scopri come migliorare ed esercitati.

I vini analcolici o vini dealcolizzati sono privati in tutto o in parte dell’alcol. Come si producono? Che gusto hanno? Ve lo diciamo noi

Tutti conoscono Dom Pérignon e Cristal, le famose etichette di Champagne, ma conoscete veramente la loro storia? Ve la raccontiamo noi.

In questo articolo proviamo a risolvere alcuni dubbi molto diffusi sulle bollicine, come la differenza tra metodo Charmat e Classico.

Corsi di degustazione, corsi per sommelier, corsi WSET, corsi nazionali ed internazionali: quanti sono i corsi sul vino?

Il marchio del vino è un insieme di segni distintivi, verbali o visivi, che rendono unico un prodotto. Quali sono i fattori decisivi?

I tappi per il vino sono sicuramente un elemento fondamentale in una bottiglia. Ma esiste solo il sughero? Quali sono le alternative?