• Homepage
  • Chi siamo
    • L’Accademia
    • Consulenza B2B
    • FAQ
  • I CORSI
    • Corsi base
      per wine lovers
      • Corso Degustazione Vino
      • Corso Sommelier
      • Masterclass
      • WSET
    • Corsi intermedi
      per wine enthusiasts
      • Corso Sommelier
      • WSET
      • Corsi Online
      • WinEnglish
      • Masterclass
    • Corsi Avanzati
      per wine geeks
      • WSET
      • Corsi Online
      • WinEnglish
      • Individual Tutoring
  • NEWS
  • Shop
  • Carrello

Hai domande?  Contattaci

RegistratiLogin
Wine-Club.it
  • Homepage
  • Chi siamo
    • L’Accademia
    • Consulenza B2B
    • FAQ
  • I CORSI
    • Corsi base
      per wine lovers
      • Corso Degustazione Vino
      • Corso Sommelier
      • Masterclass
      • WSET
    • Corsi intermedi
      per wine enthusiasts
      • Corso Sommelier
      • WSET
      • Corsi Online
      • WinEnglish
      • Masterclass
    • Corsi Avanzati
      per wine geeks
      • WSET
      • Corsi Online
      • WinEnglish
      • Individual Tutoring
  • NEWS
  • Shop
  • Carrello

Marketing

  • Home
  • Marketing
  • I vini Vegan friendly sono sempre più richiesti dal mercato

I vini Vegan friendly sono sempre più richiesti dal mercato

  • Pubblicato da: Cristina Mercuri
  • Data 13 Novembre 2020
I vini Vegan friendly sono sempre più richiesti dal mercato

Da fenomeno di costume a solida realtà commerciale. I vini Vegan Friendly sono sempre più richiesti e apprezzati in ogni parte del mondo. Questo, nonostante una legislazione non sufficientemente chiara che lascia (purtroppo) ampi margini di errore. Spesso anche solo per disattenzione.

Il sito sudafricano wine.co.za ha recentemente dedicato un lungo articolo ai “30 Best Vegan-friendly Wines From Around The World”.

Vegan friendly wines

  • I produttori di vino non sono tenuti per legge a dichiarare se e quali agenti chiarificanti sono stati utilizzati per la produzione dei loro vini. E l’eventuale presenza di una certificazione biologica o biodinamica non può essere di alcun aiuto, dato che la maggior parte degli agenti chiarificanti naturali è consentita anche in questi regimi. 
  • L’uso di chiarificanti di origine animale, come l’albumina, non è però l’unico elemento che possa pregiudicare la classificazione di Vegan Friendly per un vino. 
  • Gernot Heinrich, per esempio, è un’importante azienda vinicola biodinamica con sede nel Burgenland, in Austria, i cui vini sono anche certificati vegani. Una particolare linea dei suoi vini premium, però, viene imbottigliata con un particolare sigillo di cera d’api. Basta questo per escluderli automaticamente dalla certificazione. 
  • Altre volte quello che crea problemi è l’uso di colle a base di collagene animale per attaccare l’etichetta alla bottiglia. Anche in questo caso, ovviamente, il vino non può essere considerato Vegan Friendly, anche se per il resto è lavorato con tutte le cautele possibili
  • La materia, purtroppo, è estremamente opaca e non è raro che i produttori cadano in errore trascurando dettagli apparentemente insignificanti. 
  • Detto questo, il fenomeno non può più essere trascurato. Basta pensare che la Vegan Society inglese ha registrato un aumento di quattro volte del numero di vegani del Regno Unito dal 2014 al 2019. Si stima che oggi i vegani siano oltre 600.000 solo in UK. 
  • Non a caso il rivenditore britannico Marks and Spencer si è già impegnato a rendere la propria gamma di vini interamente vegana entro il 2022. E nel frattempo etichette dichiarate Vegan Friendly stanno ricevendo valutazioni molto positive in occasione di importanti degustazioni internazionali.
Leggi l’articolo completo

Tag:Vegan friendly wines

  • Share:
author avatar
Cristina Mercuri

Cristina Mercuri DipWSET, Presenter, Wine Educator e Master of Wine Candidate, è tra le 10.000 persone al mondo in possesso del Diploma WSET: leader mondiale nella formazione dedicata a vini, distillati e sake.

Cristina ha lasciato la carriera di avvocato per dedicarsi alla sua più grande passione, quella del vino. Ad oggi è Founder e Head of Education di Wine Club. Insegna agli studenti in tutte le fasi del percorso, da principianti a Candidati Diploma WSET, oltre che ai Sommelier e alle aziende di Wine & Spirits. E' presenter per i più importanti eventi sul vino in Italia come Vinitaly e Milano Wine Week, oltre che per eventi privati e promozionali.

Cristina ha più di 10 anni di esperienza nel settore e si distingue per la sua profonda conoscenza multidisciplinare.

Post precedente

La Cina blocca le importazioni dall’Australia
13 Novembre 2020

Post seguente

I pilastri della sostenibilità
20 Novembre 2020

Ti potrebbe piacere anche

Come dare complessità ai vini banchi?
Come dare complessità ai vini banchi?
1 Dicembre, 2020
Integrated Pest Management
Pest Management: la California è sempre più green
30 Novembre, 2020
Quanto costa fare un vino
Quanto costa fare un vino?
27 Novembre, 2020

Leggi anche

tannini nel vino
Tannini nel vino: come possono essere gestiti durante la vinificazione?
18Ott2022
ruolo intermediario
Il ruolo dell’intermediario tra produttore e consumatore
18Lug2022
Wine Geek - Portainnesti
Quali sono i fattori in vigna che influenzano la scelta dei portainnesti?
09Gen2022
Viticoltura - Fine e Gross lees
Fine e gross lees nella maturazione di vini fermi e spumanti
14Dic2021

logo wine club
Wine Club by Cristina Mercuri

Seguici sui social

  @wineclub.it
 @wine_club.it
  WineClub
  @wine-club-it

In contatto

  3701566664

Contattaci
Unisciti al Club
FAQ

Iscriviti alla newsletter

Ricevi la newsletter di Wine Club con articoli, notizie e approfondimenti dal mondo del vino

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Wine Club © Copyright 2021 – 2022 | Tutti i diritti riservati | Society of Masters S.r.l. Società Benefit | P.IVA 02624870461 | Societyofmasters@pec.it | Sede Legale: P.za Sacro Cuore 5, Lido di Camaiore (LU)
Privacy policy - Cookie policy

Accedi con il tuo account


Login form protected by
WPS Limit Login

Hai smarrito la password?

Non sei ancora iscritto? Registrati

Nuovo utente

Sei già iscritto? Accedi

Questo sito, e gli strumenti terzi utilizzati in queste pagine, si avvale di cookie. Questi sono necessari al suo funzionamento e sono utili alle finalità illustrate nella nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie. Buona navigazione!
CookieAccetta
Privacy & Cookies Policy

Panoramica della privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. La disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Cookie non necessari
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite l\'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
ACCETTA E SALVA