Nessun prodotto nel carrello.
Marketing
I vini Vegan friendly sono sempre più richiesti dal mercato
Da fenomeno di costume a solida realtà commerciale. I vini Vegan Friendly sono sempre più richiesti e apprezzati in ogni parte del mondo. Questo, nonostante una legislazione non sufficientemente chiara che lascia (purtroppo) ampi margini di errore. Spesso anche solo per disattenzione.
Il sito sudafricano wine.co.za ha recentemente dedicato un lungo articolo ai “30 Best Vegan-friendly Wines From Around The World”.
Vegan friendly wines
- I produttori di vino non sono tenuti per legge a dichiarare se e quali agenti chiarificanti sono stati utilizzati per la produzione dei loro vini. E l’eventuale presenza di una certificazione biologica o biodinamica non può essere di alcun aiuto, dato che la maggior parte degli agenti chiarificanti naturali è consentita anche in questi regimi.
- L’uso di chiarificanti di origine animale, come l’albumina, non è però l’unico elemento che possa pregiudicare la classificazione di Vegan Friendly per un vino.
- Gernot Heinrich, per esempio, è un’importante azienda vinicola biodinamica con sede nel Burgenland, in Austria, i cui vini sono anche certificati vegani. Una particolare linea dei suoi vini premium, però, viene imbottigliata con un particolare sigillo di cera d’api. Basta questo per escluderli automaticamente dalla certificazione.
- Altre volte quello che crea problemi è l’uso di colle a base di collagene animale per attaccare l’etichetta alla bottiglia. Anche in questo caso, ovviamente, il vino non può essere considerato Vegan Friendly, anche se per il resto è lavorato con tutte le cautele possibili
- La materia, purtroppo, è estremamente opaca e non è raro che i produttori cadano in errore trascurando dettagli apparentemente insignificanti.
- Detto questo, il fenomeno non può più essere trascurato. Basta pensare che la Vegan Society inglese ha registrato un aumento di quattro volte del numero di vegani del Regno Unito dal 2014 al 2019. Si stima che oggi i vegani siano oltre 600.000 solo in UK.
- Non a caso il rivenditore britannico Marks and Spencer si è già impegnato a rendere la propria gamma di vini interamente vegana entro il 2022. E nel frattempo etichette dichiarate Vegan Friendly stanno ricevendo valutazioni molto positive in occasione di importanti degustazioni internazionali.