• Home
  • Articoli
    • Enologia
    • Marketing
    • Viticoltura
  • WSET liv. 3 Test
  • Contattaci

Hai domande?

info@wine-club.it
Wine-Club.itWine-Club.it
  • Home
  • Articoli
    • Enologia
    • Marketing
    • Viticoltura
  • WSET liv. 3 Test
  • Contattaci

Enologia

  • Home
  • Blog
  • Enologia
  • Smoke taint? Il rosé potrebbe essere la soluzione in California

Smoke taint? Il rosé potrebbe essere la soluzione in California

  • Posted by Redazione web
  • Categories Enologia
  • Date 6 Novembre 2020

Gli incendi che hanno devastato la California nei mesi estivi potrebbero avere un sinistro effetto collaterale. Stiamo parlando della cosiddetta “contaminazione da fumo” che – già nel 2017 – ha costretto molti produttori a buttare via porzioni significative del loro raccolto perché l’uva aveva assunto il profilo aromatico “di un posacenere” (flavor profile of an ashtray), vero e proprio difetto del vino. Ma la soluzione potrebbe essere più semplice del previsto.

La notizia è stata rilanciata dal sito San Francisco Chronicle.

La soluzione

  • I rosé possono essere la soluzione per aggirare gli sgradevoli sentori di fumo causati dagli incendi vicino ai vigneti. A sostenerlo sono i responsabili della Medison Wine di Santa Cruz, California.  
  • L’odore di fumo, infatti, si verifica quando i diversi composti prodotti dall’incendio (in particolare il guaiacolo e i suoi derivati), si depositano sulle viti. 
  • In questi casi, al termine della vinificazione sono spesso ben percettibili aromi e sapori di fumo, cenere e bruciato.
  • I composti contaminanti del fumo penetrano negli acini attraverso le bucce. E questo rappresenta un grosso problema soprattutto se si vuole produrre un vino rosso, a causa della macerazione delle bucce che può durare diverse settimane.
  • Il problema chiaramente non si pone con la produzione di vini bianchi e rosati dove il contatto tra mosto e bucce è decisamente ridotto.
  • Inoltre l’uva utilizzata per produrre i rosati viene solitamente raccolta prima per garantire una maggiore acidità, riducendo il tempo di esposizione delle uve al fumo.
  • Ci sono altri modi per mitigare la questa contaminazione una volta raccolte le uve, come l’osmosi inversa per la vinificazione in rosso.
Leggi l’articolo completo

Tag:California, rosé, Smoke taint

  • Share:
author avatar
Redazione web

Previous post

In Cina: sequestrate 10mila bottiglie di Château Haut-Brion contraffatte
6 Novembre 2020

Next post

In che modo biologico e biodinamico influenzano il Carbon footprint di un vigneto?
9 Novembre 2020

You may also like

Come dare complessità ai vini banchi?
Come dare complessità ai vini banchi?
1 Dicembre, 2020
Burgundy 2020: vintage report
Burgundy 2020: official vintage report
23 Novembre, 2020
wine grower – canapa
La coltivazione di canapa favorisce i lieviti indigeni sulla vite
3 Novembre, 2020

Rassegna stampa

Ogni settimana una selezione di notizie internazionali dal mondo del vino

Useremo questo dato solo per mandarti notizie importanti, relative al tuo account.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta (o la cartella spam) per confermare la tua iscrizione

Leggi anche

La nanofiltrazione: un’estrazione più efficace per uve come il Pinot Noir
02Nov2020
Smoke taint? Il rosé potrebbe essere la soluzione in California
06Nov2020
Lo studio del genoma apre nuove strade alla lotta della Fillossera
04Nov2020
Come dare complessità ai vini banchi?
Come dare complessità ai vini banchi?
01Dic2020
Logo Wine-Club

Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Linkedin

In contatto

  • Contattaci
  • Unisciti al club

Login with your site account

Lost your password?

Not a member yet? Register now

Register a new account

Are you a member? Login now

Questo sito, e gli strumenti terzi utilizzati in queste pagine, si avvale di cookie. Questi sono necessari al suo funzionamento e sono utili alle finalità illustrate nella nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie. Buona navigazione!
CookieAccetta
Privacy & Cookies Policy

Panoramica della privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. La disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie necessari
Sempre abilitato

I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Cookie non necessari

Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite l\'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.

ACCETTA E SALVA