Analizziamo l’andamento della vendemmia 2022 considerando l’influenza del cambiamento climatico e ipotizzando cosa possiamo aspettarci.
Secondo il rapporto Organic Wine Market Forecast to 2028 il vino biologico è un settore in forte crescita per i prossimi anni.
Il vino alla spina è una nuova modalità di servizio nella ristorazione. I vantaggi del vino alla spina si possono riassumere con più fresco, più ecologico e più conveniente di quello in bottiglia.
L’utilizzo della Blockchain e degli NFT nel vino è uno dei cambiamenti che la tecnologia sta portando nei mercati. Vediamo come funziona.
Le tendenze in rapida ascesa nella viticoltura, nel marketing e nella vendita del vino, date dalla tecnologia nell’industria del vino.
Le bollicine piemontesi dell’Alta Langa fanno concorrenza agli altri spumanti italiani? Vediamolo insieme in questo articolo.
Oggi sempre più aziende decidono di utilizzare i Wine Influencer come parte della loro strategia di marketing.
Analisi in sette punti dei nuovi trend del mondo vino.
Lo Chardonnay in Borgogna trova la sua terra natia, andremo ad analizzare qualità e stili delle principali zone per vedere come si esprime.
I vini analcolici o vini dealcolizzati sono privati in tutto o in parte dell’alcol. Come si producono? Che gusto hanno? Ve lo diciamo noi