Chi è Cristina Mercuri e cos'è Wine Club
Cristina Mercuri DipWSET è un wine educator con oltre 10 anni di esperienza nel settore del vino. Insegna agli studenti in tutte le fasi del percorso, da principianti a Candidati Diploma WSET. È attualmente studente del Master of Wine (Stage 3), distinguendosi per la conoscenza multidisciplinare.
Cristina e il suo team lavorano ogni giorno per offrirti corsi e consulenze su misura per avere successo nel settore Wine e la sua comunicazione. Crediamo nella formazione di qualità e puntiamo a rendere la comunicazione nel mondo del vino sempre più chiara, onesta, trasparente.
Wine Club vuole dare un contributo concreto per migliorare la wine industry: lo facciamo attraverso corsi di formazione in aula e online, contenuti informativi e didattici e consulenze personalizzate.
L’offerta formativa spazia dalle serate evento, masterclass, ai corsi per appassionati fino ai corsi professionali. Il motto di Wine Club è Beyond Bespoke Education: oltre la formazione su misura.
I CORSI DI WINE CLUB
Wine Club offre corsi TOP QUALITY, basati sugli standard internazionali WSET
- All
- WSET
- Sommelier
- Masterclass
- Degustazione
- Back
- Élite Experience
Formazione di qualità con un approccio "tailor made"
Vogliamo che il mondo del vino sia comunicato in maniera chiara, onesta e trasparente.
Per questo, il nostro impegno è:
- puntare all’eccellenza dei nostri studenti;
- stabilire relazioni durevoli con gli interlocutori della industry nazionale e internazionale.
Vuoi testare le tue competenze prima del corso?
Metti alla prova la tua preparazione con i nostri test gratuiti WSET
Ultime news di wine club
Articoli e novità sul mondo del vino
- Tutti
- Wine Geek
- Enthusiast
- Winelover
Alcuni brand beneficiano dei riconoscimenti ottenuti nelle Wine Competitions per raggiungere la notorietà e la credibilità in mercati competitivi
L'utilizzo della Blockchain e degli NFT nel vino è uno dei cambiamenti che la tecnologia sta portando nei mercati. Vediamo…
Come può essere giustificato oggi il ruolo degli intermediari tra produttore e consumatore?
Le tendenze in rapida ascesa nella viticoltura, nel marketing e nella vendita del vino, date dalla tecnologia nell'industria del vino.
Il cambiamento climatico influenza la viticultura e si ripercuote inevitabilmente sulla qualità finale di un vino.
Esploriamo la scienza del vino per capire meglio i fenomeni chimico-fisici che si nascondono dietro la formazione delle bollicine.
Formazione di qualità
Wine Club propone un’offerta formativa attraverso diverse soluzioni di apprendimento, rivolte sia al settore B2B che B2C.
Si spazia dai corsi di avvicinamento alvino fino ai più professionali come il WSET.
Informazione di settore
Consulenze personalizzate
Wine Club offre servizi di consulenza “tailor made” per migliorare la comunicazione del vino in ambito B2B per soddisfare le divers enecessità di cantine e ristoranti (Es.: Staff training, Tecniche di vendita, Redazione carta vini, Social media management e collaborazioni personalizzate).